La Direzione del Consorzio Casa Scapoli, ritiene fondamentale, al fine di assicurare continuità e successo alla propria iniziativa imprenditoriale, perseguire la soddisfazione del cliente o utente come condizione indispensabile per qualificare le proprie strutture.
Il Consorzio Casa Scapoli attraverso le proprie strutture eroga servizi socio-sanitari: servizi di assistenza e riabilitazione anziani in regime residenziale, servizio ambulatoriale medico dentistico.
L’obiettivo primario dell’Azienda è fornire un’assistenza qualificata e personalizzata, garantendo un adeguato ambiente di vita, basato su un clima sereno e familiare, ed il benessere delle persone che vi risiedono.
La politica per la qualità che ne deriva, vede il consorzio Casa Scapoli impegnato a:
- definire e aggiornare, sulla base di valutazioni multiprofessionali, progetti di intervento personalizzati, individuali e/o di gruppo, anche attraverso l’ausilio di strumenti informatizzati che garantiscano il monitoraggio continuo dell’evoluzione socio-sanitaria del cliente; tale tipo di approccio pertanto ha portato ad una ridefinizione della metodologia lavorativa che non risulta più incentrata sull’organizzazione «per mansioni» caratterizzata dall’approccio burocratico, bensì risulta legata ad una tipologia di organizzazione del lavoro volta al conseguimento di «obiettivi e risultati»;
- perseguire livelli di salute ottimali, nell’ottica dell’approccio multidimensionale alla persona, conservando, ripristinando o sviluppando le capacità funzionali residue dell’ospite;
- garantire al cliente un’assistenza qualificata con interventi personalizzati, effettuando una formazione continua del personale al fine di sostenerne la motivazione e rivalutarne la preparazione professionale, in ragione del fatto che gli interventi di tutte le figure professionali sono finalizzati al soddisfacimento dei bisogni della persona anziana;
- collaborare per una maggior apertura al territorio, aumentando l’integrazione con le ASL ed i Comuni, promuovendo incontri per identificare obiettivi comuni e realizzando progetti di effettiva collaborazione traendo forza dal fatto che tale collaborazione è da ritenersi un investimento sociale per il miglioramento della vita del singolo e della collettività;
- razionalizzare le spese, attraverso un’analisi costante del processo di erogazione del servizio che tenga conto delle risorse disponibili e dei vincoli di bilancio.
Le modalità organizzative identificate dal Consorzio Casa Scapoli per il perseguimento della propria missione comprendono le seguenti attività peculiari:
- la centralità dell’ospite;
- la qualità della vita e la promozione della salute;
- introduzione e gestione di un sistema certificato conforme alla norma UNI EN ISO 9001 in grado di mantenere l’attenzione sulla qualità del servizio e delle prestazioni anche rispetto all’analisi dei bisogni del cliente;
- applicazioni delle migliori pratiche cliniche, assistenziali e riabilitative in ordine alle evidenze scientifiche disponibili (EBM-EBN)
- utilizzo di linee guida e procedure EBM.
Rispetto ai familiari degli ospiti l’equipe propone sistematici strumenti di lavoro che, differenziati in base ai servizi, prevedono una loro piena integrazione e collaborazione nella gestione della struttura (colloqui individuali, riunioni del gruppo dei familiari, ricerche sulla qualità percepita, ecc).
Ultimo aggiornamento di questa pagina | Data 09-09-2022 | Ora 14:10